I lipidi sono delle macromolecole che hanno funzione di riserva, costituiscono le membrane cellulari e sono precursori di alcune vitamine e alcuni ormoni.
Al giorno il 20-35% delle calorie totali deve provenire da essi.
Classificazione:
I lipidi o grassi si suddividono in: saturi e insaturi.
I grassi saturi sono presenti nella carne e derivati, nei formaggi, nel burro… sono potenzialmente dannosi per la salute, motivo per il quale non devono superare il 10ù5 delle calorie consumante ogni giorno. Vanno consumati con moderazione perché un alto consumo aumenta il rischio di malattie cardiovascolari.
I grassi insaturi si suddividono in mono e poli-insaturi.
I primi si trovano ad esempio nell’olio extravergine di oliva, quelli polinsaturi sono contenuti nella frutta secca, nel pesce azzurro e nell’olio di pesce.
Gli acidi grassi sono chiamati essenziali sono i famosi Omega3 e Omega6, che portano benefici all’organismo, proteggendo il cuore e altri organi.
Un grammo di grasso apporta 9 kcal.
Leave A Comment